Hai letto dei benefici del metodo funzionale della voce, vorresti avvicinarti a questa didattica e probabilmente ti stai chiedendo: “ma nella pratica come si svolge una lezione?”
Per spiegartelo devo fare una premessa:
In ogni lezione tenuta attraverso il metodo funzionale, il vocal coach deve innanzitutto capire, attraverso il suono della voce dell’allievo, cosa accade, sia negli organi adibiti all’emissione vocale che nel suo corpo.
Non solo: essendo la voce intimamente legata all’intero essere, talvolta diventa necessario osservare e capire i legami della voce con il mondo psichico ed emozionale dell’allievo, per scoprire l’interazione ed eventuali blocchi che questi aspetti “intimi” possono avere sulla funzionalità della sua voce.
Le fasi d’una lezione col Metodo Funzionale
Premessa fatta, ecco come si svolgono le mie lezioni:
Ognuna comincia con una serie di suoni che tu emetterai cantando o parlando.
Questi suoni saranno già carichi di informazioni per le mie orecchie che “tradurranno” quanto appena sentito nella comprensione del tuo gesto vocale.
In base a questa prima analisi della tua voce, ti proporrò lo stimolo che considererò più adatto a te per:
1 – correggere i difetti e potenziare i pregi che già sento nel tuo suono.
2 – farti progredire nel pieno rispetto del tuo grado di evoluzione vocale e della tua fisiologia, incoraggiando al massimo la funzionalità che la tua voce può raggiungere in quel momento, senza forzature.
3 – guidarti verso una conoscenza e consapevolezza che ti portino a dare ali alla tua voce e alla tua espressione personale e professionale.
Conclusioni
Come avrai intuito dalla lettura di questo articolo, il lavoro svolto sarà diverso in ogni lezione che farai, perché di volta in volta ci adatteremo alla tua evoluzione, tenendo sempre a mente i bisogni e gli obiettivi prefissati all’inizio del nostro percorso.
Il mio compito fondamentale è aiutarti a sviluppare la tua voce ma anche renderti capace di utilizzarla al meglio in autonomia.
Per partecipare a una lezione non devi avere nessuna esperienza pregressa e non devi essere, né voler essere, cantante.
L’unica cosa che ti serve è la curiosità e la voglia di metterti in gioco per intraprendere un cammino di scoperta e crescita personale.
Scopri i percorsi di studio individuali che ho creato seguendo le esigenze più comuni dei miei allievi passati.
Ognuno è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo specifico.
Se non trovi quello che risponde alle tue esigenze scrivimi, sarò felice di crearne uno ad hoc per te.
Ti aspetto !!
Anna Maria