Vocal Coach

Questi sono percorsi che ho pensato per te, ma sono disponibile per crearne altri in base alle tue richieste personalizzate.

“Il tuo canto libero”

Libera e potenzia il tuo canto.

“Come l’aquila non ha bisogno di portarsi dietro il nido, ma si solleva nel vasto firmamento, la voce non ha bisogno di trasportare sulle ali la lingua e le labbra, per spingersi su nel cielo.”

Khalil Gibran

Si tratta di un corso tutto al femminile, per sviluppare la tua vocalità e darti il permesso di esprimerti nel mondo del canto, abbandonando timori, giudizi, e tabù sulle tue possibilità canore.

L’obiettivo del corso è quello di analizzare insieme i motivi che limitano il tuo canto, riducendo controllo, facilità e resa.

Sappi che anche la tua voce parlata migliorerà notevolmente, aumentando la resa e facilità della tua comunicazione quotidiana e, nel caso, professionale.

Le lezioni si svolgono in gruppo online, o individualmente in presenza oppure online.

Questo corso è per te se:

• • • Sei una donna che vuole realizzare un percorso di conoscenza e relazione con se stessa, conoscendo ed esprimendo il tuo potenziale vocale.

• • • Sei una donna nel mondo dello spettacolo che vuole conservare la giovinezza vocale per rimanere competitiva nel tuo mercato.

• • • Sei una donna che utilizza professionalmente la voce cantata o  parlata e desidera mantenerla funzionale nel tempo, senza stancarla o usurarla.

• • • Sei una donna imprenditrice o con un ruolo di responsabilità che ha cura del suo benessere e della sua crescita personale.

• • • Sei una donna che ha sempre voluto esprimersi meglio con e attraverso la propria voce.

• • • Sei una donna che vuole ritrovare autorevolezza nonché femminilità, autenticità e unicità tramite la propria identità vocale.

• • • Sei una donna col desiderio di vivere una relazione armonica e consapevole col proprio corpo.

Che sia in ambito personale o professionale, meriti di avere una voce in cui ti riconosci, che ti rappresenta e che sia al tuo servizio, per cantare o per parlare con più fluidità, sonorità e soddisfazione. 

Devi solo osare, aver voglia di sperimentare e metterti in gioco. Non è necessario che tu conosca la musica per poter partecipare.

Durante questo corso lavoreremo allo sviluppo della tua vocalità per fare in modo che tu ti riconosca nella tua voce, e che essa ti rifletta profondamente, appagando il tuo bisogno di espressione.

 

Percorso scoperta

Se preferisci lavorare individualmente, ti posso accompagnare in un breve percorso di tre incontri, da svolgere nell’arco di un mese, dove ti propongo i primi stimoli per avvicinarti agli obiettivi del corso.

165,00 €

Percorso di studio

Lo puoi scegliere  direttamente, o dopo un percorso di scoperta, sempre se vuoi offrirti un tempo di lavoro individuale che ti permetta di mettere a fuoco e maturare in profondità i cambiamenti di cui tu e la tua voce avete bisogno.

Il percorso di studio è un lavoro continuativo, paragonabile a quello che si deve realizzare con qualsiasi altro strumento o disciplina per ottenere una vera padronanza, e avrà sempre cura di rispettare le tue priorità e bisogni, che definiremo insieme passo dopo passo.

Si organizza in periodi trimestrali e include 10 lezioni da svolgere all’interno del trimestre, con un costo di 450€

*Se sei uno studente, scrivimi.

Ho degli sconti speciali per te che ti farò conoscere personalmente in un preventivo ad hoc.

“Da diversi anni mi esercito al Metodo Funzionale con Anna Maria. Non sapevo dove mi avrebbe portato quest’impegno, pensavo solo alla voce e a cantare. Poi, con sorpresa mi sono accorta di quanti erano i cambiamenti nella consapevolezza del SE, del radicamento. Ritrovare la propria voce è come volersi molto più bene (…) risvegliare il proprio essere e imparare a lasciare che il suono si trovi la propria strada senza controllo o “decisione” (…) La vibrazione, la brillantezza, la tonicità… per me sono un regalo che mi sta davvero insegnando ad ascoltarmi nel suono…”

Christine Balligand
Osteopata

“Ho iniziato un percorso in gruppo sul tema della voce e dopo alcuni anni mi sono trovata a seguire lezioni individuali di canto, perché la proposta di Anna è sempre stata un profondo lavoro di ascolto e scoperta di sé. Nel corso di questi anni ho incontrato e conosciuto parti di me che reagiscono e agiscono attraverso la vibrazione del suono. Ho cambiato il mio percepire il canto, il mio canto, come suono che mi appartiene e che quindi parla di me, così come sto scoprendo come “parlo” attraverso il canto, cosa esprimo. (…) Oggi posso senz’altro dire che la mia voce è più “piena” e soprattutto che io sono più piena di voce! Grazie alla maestra che mi sta accompagnando con pazienza e molta cura in questo cammino!”

Martina Bonetti
Insegnante e Operatore sociale

“Un’avventura seguita e guidata con grande pazienza e attenzione, in cammino su di un sentiero che percorre la via della ricerca e dell’ascolto e che si dedica con una particolare cura alla percezione. Un percorso intenso, ma che mi sta finalmente regalando suoni miei, vibrazioni sconosciute ma subito riconosciute come vere, emozioni profonde del proprio io… e l’incontro/scontro con una parte molto personale e profonda che desidera solo essere riconosciuta, liberata e messa in vibrazione attraverso il suono.

E la gioia di poter finalmente cantare, con voce libera e ricca di … me stessa! Grazie !”

Claudia Aldini
Direttrice Circo Fortuna (Lugano)

“…quando mi soffermo a ricordare e a ripensare al giorno in cui ho deciso di dedicarmi al canto mi rendo conto di quanto fossi lontana dall’idea che oggi ne ho. L’immagine che mi arriva è quella di un viaggio durante il quale ho scoperto luoghi nuovi (spazi di risonanza), ho incontrato personalità (le mie stesse) sconosciute che mi hanno accompagnano per alcuni tratti, e suoni che mi hanno restituito un diverso modo di “ascoltare”. E ho scoperto pian piano che questo viaggio non ha una destinazione, che si è trasformato in un incontro continuo e sempre nuovo con la mia voce. Oggi il canto è questo: accettare di incontrare la mia voce!”

Patrizia Salvemini
Direttrice, settore socio assistenziale

Public Speaking

È noto quanto il tono, la qualità, nonché la capacità di modulazione della voce di colui che parla, abbia una influenza decisiva sulla ricezione dell’ascoltatore. Ascoltare una voce rotta, rauca o monotona, stanca o annoia l’uditore.

Si tratta di un corso mirato allo sviluppo della tua voce parlata, in modo da renderla più fluida, espressiva  e sonora, eliminando stanchezza, raucedine o altre disfunzionalità.

Questo corso è per te se:

• • • Ti capita di dover parlare spesso, sia in incontri individuali che in pubblico, e non ti senti ma sicuro quando lo fai.

• • • Ti capita di perdere la voce o di sentirti molto stanco mentre sei nel bel mezzo di una intervista di lavoro o di una presentazione.

• • • Non sai bene cosa fare col tuo corpo, dove mettere le mani, i piedi, come respirare.. dove guardare o come affrontare la tua platea mentre parli.

• • • Vuoi conoscere e padroneggiare meglio la tua voce per scopi artistici o professionali che utilizzano la voce parlata, abbandonando una voce stridente, o nasale, o poco autorevole e sonora e scoprendo invece la sua bellezza.

• • • Sei insegnante, ossia, un atleta della voce, e hai frequenti cali di voci o stanchezza vocale cronica.

Sappi che  quanto enunciato sopra, dipende dalla conoscenza della tua voce e dei supporti di cui si serve: il corpo e l’atteggiamento mentale  ed emotivo. 

Niente di strano: parlare davanti ad altre persone può essere una sfida, per questo è importante sviluppare gli attrezzi giusti e necessari per prepararsi a farlo nel modo migliore.  

E ricorda che la cura, il tempo e la conoscenza che dedichi alla tua voce si rifletterà su di te non solo a livello vocale, ma soprattutto emotivo, personale e, eventualmente, professionale.

Percorso scoperta

Ti accompagno in un breve percorso di tre incontri, da svolgere nell’arco di un mese, dove ti propongo i primi stimoli per avvicinarti agli obiettivi del corso.

165,00 €

Percorso di studio

Lo puoi scegliere  direttamente, o dopo un percorso di scoperta, se vuoi offrirti un tempo di lavoro che ti permetta di mettere a fuoco e maturare in profondità i cambiamenti di cui tu e la tua voce avete bisogno.

Il percorso di studio è un lavoro continuativo, paragonabile a quello che si deve realizzare con qualsiasi altro strumento o disciplina per ottenere una vera padronanza, e avrà sempre cura di rispettare le tue priorità e bisogni, che definiremo insieme passo dopo passo. 

Si organizza in periodi trimestrali e include 10 lezioni da svolgere all’interno del trimestre, con un costo di 450€

*Se sei uno studente, scrivimi.

Ho degli sconti speciali per te che ti farò conoscere personalmente in un preventivo ad hoc.

Quando entrai per la prima volta nello studio di Anna, sentii subito l’atmosfera confortevole dei posti in cui si vive la musica, e io da mezzo musicista mi sentii a mio agio. Dopo la prima lezione, avevo già capito di avere di fronte una Maestra di canto di enorme esperienza e grande sensibilità, che si sarebbe occupata della mia voce cantata e soprattutto di quella parlata. E non nascondo che ciò mi provoca ancora adesso una considerevole emozione. Il metodo (funzionale), alle persone razionali, o almeno a me, può sembrare astruso e quasi magico. Con Anna ho capito quanto sia vitale l’ascolto e adesso, quando canto, cerco di sentire tutte le sensazioni e frequenze che produce la mia laringe provandone gioia ogni volta.

D.
Ingegnere del Software

Riabilitazione vocale

“Educare” è un termine latino che viene da “educere” e significa, letteralmente, “tirar fuori”. In effetti, è solo educando la voce che essa “viene fuori”, cioè che si rivela nella sua verità a tutti i livelli: estensione, corpo e colore.

Si tratta di un percorso dove ti insegno a riconoscere e trasformare gli errori alla base  della tua disfunzionalità vocale.

Tensioni, emozioni, acustiche difficili, necessità di parlare per lunghi periodi… a volte è davvero difficile prestare attenzione a come utilizziamo la voce per non danneggiarla.

Questo corso è per te se:

• • • Soffri di problemi ricorrenti di voce come abbassamenti, raucedine, stanchezza, difficoltà di articolazione, afonia, secchezza cronica, dolori muscolari interni o esterni in laringe.

• • • Sei un insegnante o formatore e finisci le giornate senza voce.

• • • Sei un oratore e senti che la tua voce manca di vigore, volume o squillo.

• • • Hai sviluppato dei noduli e malgrado l’operazione non riesci a recuperare una vocalità funzionale.

• • • Hai appena subito un intervento chirurgico che ha danneggiato le tue corde vocali.

• • •  La tua voce soffre l’influsso dello stress.

• • • Hai un figlio con problemi di raucedine o disfonia ricorrenti.

 

Tutte queste sono situazioni in cui diventa utile, se non necessario, un percorso di rieducazione vocale, paragonabile a un percorso di fisioterapia, che può aiutare sia chi accusa disturbi ricorrenti nell’uso della voce, sia a chi deve ripristinarla dopo un intervento chirurgico.

a – In caso di disturbi ricorrenti ti aiuto a riorganizzare una funzionalità, spesso compromessa per mancanza di igiene vocale e/o per cattive abitudini muscolari.

b – Se invece hai subito un trauma o un intervento chirurgico, la riabilitazione vocale ti aiuta a ristabilire una buona interazione tra le singole parti coinvolte nel processo fonatorio. 

Senza questo studio, si rischia il ritorno delle stesse problematiche sviluppate precedentemente, minimizzando gli effetti dell’intervento. 

Sottolineo quanto il mio impegno principale in questi casi non sia solo il recupero vocale in sé, ma lo sviluppo della consapevolezza nell’utilizzo della tua voce, indispensabile per evitare le ricadute.

Questi percorsi sono una interazione a due, dove la soddisfazione sarà reciproca, nell’ascoltare una voce che rinasce dalle vecchie difficoltà, per farsi sentire di nuovo (o per la prima volta) finalmente.

Percorso scoperta

Avrai la possibilità di conoscermi come persona e come insegnante durante un breve percorso di tre incontri, da svolgere nell’arco di un mese, dove ti propongo i primi stimoli per il tuo recupero vocale.

 Tuttavia, ci tengo a precisare che per raggiungere un risultato tangibile in un ambito così delicato come la riabilitazione vocale, è indispensabile attivare percorsi che diano al corpo il tempo necessario ad assimilare nuove abitudini, non raggiungibili in un arco di tempo così ristretto.

165,00 €

Percorso di studio

Lo puoi scegliere  direttamente, o dopo un percorso di scoperta.

 Il percorso di studio è un lavoro continuativo, che in questo caso prende la forma di una “fisioterapia” muscolare e sonora.  

La durata del percorso dipenderà della disfunzionalità dalla quale si parte, e dalla capacità di reazione e apprendimento del proprio sistema “corpo – voce”, capacità che non possiamo prevedere o calcolare. Bisogna semplicemente provare!

Si organizza in periodi trimestrali e include 10 lezioni da svolgere all’interno del trimestre, con un costo di 450€.

*Se sei uno studente scrivimi!
Ho riservato degli sconti per te che ti farò conoscere personalmente in un preventivo ad hoc.

 **Durante la nostra collaborazione, e se necessario, potremo integrare il nostro lavoro con il supporto di specialisti che operano in discipline propedeutiche al raggiungimento dello stesso obiettivo.

Collaborazioni

Con assoluta coscienza di non essere un medico, in questo delicato lavoro di “coordinazione dei pezzi” mi faccio aiutare da specialisti in diversi ambiti clinici, per avere delle precise indicazioni che mi permettono di calibrare bene il percorso da creare e da svolgere. 

Lavoro con osteopati specializzati nella laringe, nella lingua e nella mandibola, così come con foniatri di lunga esperienza, che attraverso le loro diagnosi, tracciano una via che seguirò scrupolosamente in modo attento e professionale.

“Spesso ho sofferto di abbassamenti di voce, soprattutto in situazioni di stress, fino ad arrivare in passato anche all’afonia. (…)Mi sono accostata a questa rieducazione con molta speranza ma anche molta prevenuta sapendo che sulla voce si possono fare “danni” molto facilmente. Infatti la voce è una parte del nostro corpo “intima” e astratta: non la possiamo vedere fisicamente. Quindi è molto complicato risolverne i problemi. (…) A queste mie reticenze c’è stata una risposta molto professionale ed un intervento molto radicale e nello stesso tempo “delicato” da parte di Anna Maria, la quale è riuscita non solo a sbloccare la situazione ma anche a “convincermi” che la mia voce poteva “vibrare” come tutte le altre.

I risultati sono stati immediati e “sconvolgenti” a tal punto da far progredire la mia evoluzione personale non solo dal punto di vista vocale ma in modo globale. Naturalmente non ho più sofferto di abbassamenti di voce neanche in situazioni di stress e di influenza. (…) La mia gratitudine rimarrà nel tempo alla mia maestra per avermi fatto scoprire, e sono solo all’inizio come dice lei, la bellezza della mia voce. “

Marina Sbardolini
Insegnante Dalcroze

Sono arrivata ad Annamaria , dopo diverse peregrinazioni, causa disfunzione vocale provocata dalla rimozione della tiroide. Ho scoperto questo fantastico metodo “funzionale” che definisco “una rivoluzione copernicana”. Impossibile immaginarlo senza averlo provato: in questi due anni non c’è stata lezione da cui io non sia uscita piena di sorpresa, stupore, emozione per la  scoperta di questo meraviglioso strumento che è la nostra voce.   Un percorso fantastico, che, anche se non ancora completato, mi ha portato a ritrovare, anzi a scoprire la mia vera voce. La mia eterna gratitudine ad  Annamaria per tutto quello che ha fatto e sta facendo per me.

Oriana Brunello.
Agente di viaggi

Contattami

Consenso trattamento dati personali

Indirizzo e-mail

info@annamariagarriga.com

Contatto telefonico

+39 389 123 8877

Sede

Piazza Grandi 4/D
21039 Valganna (Va) Italia